pctlogotavoladisegno1

Portali Con Te

weddingawords

Valeria Sciunnach P.Iva 15992811008


facebook
instagram

Dog Sitting Matrimoni ed eventi

blog

Cani su letti e divani
educazione cinofila, cani sul divano, educazione cinofila, cani sul letto,

Cani su letti e divani

Valeria Sciunnach

2022-04-05 17:05

Gioie o Dolori?

Cani, Bambini E Matrimoni
cani-trasportino-trasporto cani- viaggi, cani matrimoni, bambini e cani matrimoni, matrimonio, nozze con i cani,

Cani, Bambini E Matrimoni

Valeria Sciunnach

2022-04-05 16:39

Un articolo, zero problemi!

Il Trasportino, gabbia o risorsa?
viaggi cani, cani-trasportino-trasporto cani- viaggi,

Il Trasportino, gabbia o risorsa?

Valeria Sciunnach

2022-04-02 20:18

Scopriamo insieme pro e contro

Cani su letti e divani

2022-04-05 17:05

Valeria Sciunnach

educazione cinofila, cani sul divano, educazione cinofila, cani sul letto,

Cani su letti e divani

Gioie o Dolori?

Alcuni di voi vorrebbero evitare di dare accesso ai cani a poltrone, letti e simili.
In questo caso però, vi ho chiesto nelle stories della settimana, di interrogarvi sul perchè.
È estremamente importante capire perchè sentiamo la necessità di insegnare al cane qualcosa, o di privarlo di qualcosa a cui è già abituato.
Questo ci permetterà di applicare la giusta soluzione!

Le vostre risposte alle storie di Instagram sono state principalmente tre:

1️⃣ Per questioni di igiene
2️⃣ Perchè mi ringhia se provo a farlo scendere
3️⃣ Perchè se sale tende a distruggerlo

Nel primo caso, possiamo decidere di insegnare al nostro cane a salire sul divano solo quando c'è la sua copertina sopra, ad esempio. Lo so, sembra impossibile, ma si può fare!

Se, come nella seconda motivazione, il cane ci ringhia se proviamo a farlo scendere, dobbiamo fare un lavoro molto più certosino sulla nostra relazione con lui, sulla gestione delle risorse e soprattutto capire che non è "ringhiando" anche noi che si risolverà il problema!
Ciò che succede e vedete come un ostacolo, è solo la punta di un iceberg. Bisogna immergersi e tornare un pò alla base per capire come e perchè il cane è arrivato a quel comportamento. A quel punto saremo pronti per lavorarci!

Anche la distruzione , non è associabile al fatto di salire o meno sul divano. Se il nostro cane tende a mordere e rompere oggetti della casa dobbiamo di nuovo immergerci con le nostre bombole di curiosità e buona volontà e capire qual è il motivo. Impedirgli l'accesso al divano senza un'analisi, lo porterà probabilmente a concentrarsi sulla distruzione di qualcos'altro.

⁉️ Farsi domande=Trovare una soluzione

❤️Concludo con un'osservazione per me importante. Se il nostro cane è stato abituato per anni a salire sul divano o sul letto e da un giorno a un altro decidiamo che non può più, chiediamoci prima se valga la pena davvero chiedergli questo sacrificio.
Se è un motivo davvero importante, aiutiamolo con amore e pazienza ad affrontare questo cambiamento!