Portali Con Te
Valeria Sciunnach P.Iva 15992811008
Dog Sitting Matrimoni ed eventi
Ogni tanto il tuo sguardo passerà oltre e cerchera' il suo. Io farò in modo che tu possa trovarlo.
So quanto conta per te.
Averli con voi in un giorno speciale è meraviglioso, ma per loro si tratta di un contesto fuori dal comune.
Le attenzioni dei bambini, la musica, applausi improvvisi e tutto ciò che una festa porta con sé!
Sono esperta e studiosa del linguaggio del cane, conosco i suoi segnali di stress, so prevenire situazioni potenzialmente difficili da gestire emotivamente per il tuo più caro amico.
I miei studi e le mie competenze
Diploma di educatore cinofilo.
Mi sono formata con un corso csen, ma ho sostenuto l'esame con l'ente CISCC.
Un diploma non fa un educatore!
Lavorare con i cani significa:
Essere empatici, professionali, saper relazionarsi soprattutto con i proprietari, entrare in punta di piedi nelle famiglie e cercare di capirne le esigenze e le peculiarità.
L'educatore educa la famiglia, da gli strumenti per poter gestire in autonomia la relazione con il proprio cane.
Il primo soccorso prevede tutte quelle azioni che si possono fare per aiutare il cane a seguito di un trauma, o un malore che ci permettono di ridurre l'emergenza prima di portarli dal veterinario.
é un corso che cerco di fare ogni anno, perchè fortunatamente le emergenze sono poche e se non si pratica si tende a dimenticare!
Dal sito TTeam.it
"Il Tellinghton TTouch È un approccio empatico e rispettoso a quello che è il mondo animale.
Aiuta a trovare equilibrio, sia fisico che mentale, aiuta a rilasciare le tensioni, dà una maggior consapevolezza del proprio corpo. Il suo grande merito è di offrire una molteplicità di strumenti, per questo risulta utile in molte situazioni come educazione e gestione quotidiana, modificazione dei comportamenti indesiderati e problemi fisici.
I TTouches sono piccoli movimenti generalmente circolari. Possono essere fatti su ogni parte del corpo e usando diverse parti della nostra mano. A seconda del tocco che si usa e della zona su cui si lavora, si avrà un effetto diverso."
é fondamentale per me nella gestione dei vostri cani durante gli eventi e solitamente molto apprezzato dai nostri amici a quattro zampe :)
Non c'è niente di meglio per un cane!
Qualsiasi cane!
Usare il tartufo è stimolante, ma soprattutto rilassante!
Come molti giochi che proponiamo ai nostri cani va conosciuto ed insegnato a piccoli passi.
Usare l'olfatto è naturale, ma inserire questa azione all'interno di un contesto ludico è ben altra cosa!
Durante i matrimoni è una delle attività che più utilizzo per far rilassare un po' il cagnolino degli sposi!
La rally-obedience è una disciplina sportiva adatta a tutti i cani e a tutti i conduttori, dove è previsto che il binomio cane-uomo compia un percorso lungo il quale devono essere eseguiti esercizi indicati da cartelli disposti lungo il tragitto.
Ho sempre svolto questa attività a scopo ludico, per rafforzare la relazione con il cane e fare un'attività divertente insieme. I cani, con la giusta guida, non solo amano lavorare, ma spesso ne hanno bisogno per il loro equilibrio!
L'alimentazione incide moltissimo sul benessere dei nostri cani!
Saper leggere gli ingredienti, sapere cosa è nocivo per loro, conoscere le modalità di digestione di determinati alimenti, fa di noi proprietari più consapevoli e responsabili.
Un seminario interessantissimo con Nina Bondarenko sulla tecnica degli homing signals nell'addestramento dei cani da assistenza.
Qualsiasi tipo di addestramento, se fatto con rispetto e competenza, può essere una risorsa anche per il cane.
Chi trova un amico trova un tesoro e io ne ho davvero tanti!
Quanto manca al tuo Evento speciale?